Tipi di diritti umani fondamentali

Foto dell'autore
Scritto da Chinyere Akalugwu

 

Spargi l'amore

In molti paesi, i diritti umani fondamentali oi diritti umani internazionali sono alla base di alcune delle leggi più importanti. Ad esempio, quando un difensore civico esamina una denuncia, pensa se i diritti fondamentali ei diritti umani sono rispettati o meno.

Le persone sono diventate più interessate e consapevoli dei diritti umani negli ultimi decenni. Il Dichiarazione Universale dei Diritti Umani è stato reso pubblico dalle Nazioni Unite nel 1948. Oggi è il documento più importante su ciò che dovrebbe essere considerato il punto di riferimento per l'uguaglianza fondamentale e la dignità umana.

In questo articolo, esamineremo vari tipi di diritti umani e perché sono così importanti. 

Cosa sono i diritti umani?

I diritti umani sono diritti tutelati dalla legge di cui ogni persona gode, indipendentemente da razza, genere, nazionalità, etnia, lingua, religione o altro status. 

Annunci

CONTINUA A LEGGERE QUI SOTTO

Queste leggi assicurano che i governi e le persone siano obbligate a fare alcune cose e impediscono loro di farne altre. Ad esempio, i diritti impediscono ad altri di togliere la vita a un individuo innocente. 

I diritti umani includono il diritto alla vita e alla libertà, la libertà dalla schiavitù e dalla tortura, la libertà di pensiero e di parola, il diritto al lavoro e all'istruzione e molti altri. Tutti hanno diritto a queste cose, nessuno escluso.

Le Nazioni Unite elencano 30 di questi diritti nella Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo.

Diritti umani fondamentali

Caratteristiche dei diritti umani fondamentali

1. Lo stato di diritto

Gli strumenti per i diritti umani stabiliscono norme e standard giuridici che gli Stati devono seguire. In caso contrario, i titolari dei diritti che hanno subito un torto possono rivolgersi a un tribunale oa un altro tipo di giudice per ottenere la giustizia che meritano, seguendo le regole e le procedure stabilite dalla legge.

Annunci

CONTINUA A LEGGERE QUI SOTTO

2. Indivisibilità

I diritti umani non possono essere infranti. Non importa che tipo di diritti siano, civili, politici, economici, sociali o culturali, fanno tutti parte della dignità di una persona. Di conseguenza, sono tutti diritti allo stesso modo. Non esiste un "piccolo" diritto. Non c'è ordine nei diritti delle persone.

3. Uguaglianza

Tutte le persone sono uguali perché sono esseri umani e perché ogni persona ha dignità. Il trattato sui diritti umani afferma che ognuno ha diritto ai propri diritti umani, indipendentemente dalle affiliazioni intrinseche.

4. Interdipendenza

L'adempimento di un diritto dipende spesso, in tutto o in parte, dall'adempimento di altri diritti. Ad esempio, il diritto alla salute può dipendere dal rispetto del diritto all'istruzione o all'informazione.

Annunci

CONTINUA A LEGGERE QUI SOTTO

5. Universalità

I diritti umani sono per tutti e non possono essere tolti. Tutti in tutto il mondo ne hanno diritto. Nessuno può rinunciarvi da solo. Inoltre non possono essere portati via da nessun altro.

6. Inclusione

Ogni persona e ogni gruppo ha il diritto di partecipare, contribuire e godere dello sviluppo civile, politico, economico, sociale e culturale in modo attivo, libero e significativo. Questo è il modo in cui i diritti umani e le libertà fondamentali possono essere realizzati.

Tipi Di Diritti Umani

Sebbene le Nazioni Unite elenchino circa 30 diritti umani, questi diritti sono classificati in cinque gruppi principali: diritti civili, diritti politici, diritti economici, diritti sociali e diritti culturali. 

1. Diritti civili

Le persone usano spesso il termine "diritti civili" per riferirsi ai diritti elencati nelle prime diciotto pubblicazioni della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, quasi tutti stabiliti anche nella ICCPR come norme del trattato giuridicamente vincolanti. 

Annunci

CONTINUA A LEGGERE QUI SOTTO

Da questo gruppo è stata individuata una seconda serie di "diritti all'integrità fisica". Questi diritti hanno a che fare con il diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza individuale e proteggono le persone dalla violenza fisica, dalla tortura e da altri maltrattamenti.

Diritti civili

Sotto i diritti civili, esistono i seguenti diritti:

  • Diritti ai diritti umani fondamentali
  • Diritti alla vita, alla libertà e alla sicurezza
  • Diritti alla libertà dalla schiavitù
  • Diritti alla libertà dalla tortura o da trattamenti crudeli e disumani
  • Diritto al riconoscimento come persona davanti alla legge
  • Diritti a un'eguale protezione contro la discriminazione della legge
  • Diritti a un ricorso effettivo da parte dei tribunali competenti per atti contro la violazione dei diritti umani
  • Diritti alla libertà da arresto arbitrario, detenzione o esilio
  • Diritti a un'udienza equa e pubblica da parte di un tribunale imparziale.
  • Diritto all'innocenza fino a prova contraria
  • Diritto alla libertà dalla sottomissione all'ingerenza arbitraria sulla privacy. 
  • Diritti alla libertà di movimento all'interno di uno stato, di lasciare il proprio paese e di tornare nel proprio paese.
  • Diritto di asilo in un altro paese in caso di persecuzione. Questo diritto, tuttavia, non può essere concesso se lo scopo dell'asilo è contrario a principi stabiliti.
  • Diritto alla cittadinanza e al cambio di nazionalità.
  • Diritto di sposarsi
  • Diritto alla proprietà della proprietà.
  • Diritto alla libertà di pensiero, coscienza e religione. 

Leggi anche: 10 Organizzazioni senza scopo di lucro per l'immigrazione

Annunci

CONTINUA A LEGGERE QUI SOTTO

2. Diritti politici

Diritti politici

Gli articoli 19-21 della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo e dell'ICCPR discutono dei diritti politici. Le persone possono avere diritti in un contesto politico grazie a loro. Questo gruppo di diritti include quanto segue:

  • Diritti alla libertà di opinione e di espressione
  • Diritto alla libertà di associazione pacifica senza costrizione
  • Diritto a partecipare al proprio governo nazionale e parità di accesso al servizio pubblico.
  • Diritti di voto e di essere votati.

3. Diritti economici

I diritti economici sono diritti relativi alla vita lavorativa e al posto di lavoro. Sono i diritti che consentono alle persone di essere felici e sperimentare la prosperità. Loro includono:

  • Diritto alla sicurezza sociale
  • Diritto al lavoro e libera scelta del lavoro.
  • Diritto alla parità di retribuzione a parità di lavoro, inclusa la giusta enumerazione.
  • Libertà di aderire ai sindacati
  • Diritto allo svago e al riposo dal lavoro
Diritti economici

4. Diritti sociali

Annunci

CONTINUA A LEGGERE QUI SOTTO

Questi sono i diritti che assicurano che le persone abbiano ciò di cui hanno bisogno per essere sane e felici. Coinvolgono la sicurezza sociale e la vita familiare, come l'alloggio, il cibo, l'acqua, l'assistenza sanitaria e l'istruzione. Questi diritti includono: 

  • Diritti a uno standard di vita necessario per la salute propria e della famiglia. Ciò include l'accesso a cibo, acqua, vestiario, alloggio, cure mediche e servizi sociali in caso di problemi di salute o di vecchiaia. 
  • Diritti all'istruzione.

5. Diritti culturali

I diritti culturali assicurano che tutti e tutti i gruppi abbiano accesso e possano prendere parte alla cultura di loro scelta. I diritti culturali sono diritti umani che assicurano che le persone possano godere della cultura e di tutte le sue parti in un modo che rispetti la loro dignità umana e non le tratti ingiustamente. 

Comprendono i diritti alla lingua, la produzione culturale e artistica, la partecipazione alla vita culturale, il patrimonio culturale, i diritti di proprietà intellettuale, i diritti d'autore, l'accesso alla cultura per le minoranze e così via. Questi diritti includono:

Annunci

CONTINUA A LEGGERE QUI SOTTO

  • Diritti a partecipare alla vita culturale, compresi i diritti a proteggere la propria morale e i materiali di interesse dalla produzione scientifica, letteraria o artistica.
  • Diritti al diritto all'ordine sociale e internazionale.
  • Dovere verso la comunità dove è possibile il libero e pieno sviluppo della propria personalità.
Diritti culturali

Diritti positivi e negativi

Haven ha esaminato i tipi di diritti umani fondamentali; questi diritti sono ulteriormente raggruppati in base all'intervento di stati indipendenti nei diritti del loro popolo. Diamo un'occhiata a cosa significano. 

1. Diritti positivi

I diritti positivi sono per lo più diritti civili e politici e hanno lo scopo di impedire al governo di entrare troppo nella vita di una persona. 

Dicono ai governi che non possono fare nulla che danneggi le libertà individuali o le libertà politiche. Ad esempio, una legge che rendesse illegale per le persone di un certo genere votare alle elezioni federali violerebbe chiaramente i loro diritti civili e politici.

Annunci

CONTINUA A LEGGERE QUI SOTTO

2. Diritti negativi

I diritti negativi riguardano tutti i diritti economici, sociali e culturali delle persone in uno stato. Ad esempio, affinché i governi rispettino i propri obblighi, devono garantire che le persone abbiano un certo livello di accesso all'alloggio, al cibo e all'istruzione. 

Le ICECR richiede agli stati di lavorare per la piena realizzazione di questi diritti in modo graduale.

Perché i diritti umani fondamentali sono importanti?

1. Proteggono i vulnerabili nella nostra società dagli abusi

L'Olocausto e gli orrori della seconda guerra mondiale sono stati una grande ragione per cui è stata fatta la Dichiarazione dei diritti umani.

Durante quel periodo storico, le persone con disabilità e le persone LGBT, così come gli ebrei, erano tra le persone più vulnerabili che furono prese di mira. 

Pertanto, le organizzazioni che si preoccupano dei diritti umani prestano attenzione alle persone che hanno maggiori probabilità di essere danneggiate dalle persone al potere invece di ignorarle.

Annunci

CONTINUA A LEGGERE QUI SOTTO

2. Assicurano che le persone possano soddisfare i loro bisogni primari

Tutti hanno bisogno di medicine, cibo e acqua, vestiti, un posto dove vivere e un posto dove dormire. Rendendoli parte dei diritti umani fondamentali di una persona, ognuno ha un certo livello di dignità come punto di partenza.

3. Incoraggiano la libertà di espressione

Ciò include idee e modi di esprimersi con cui non tutti saranno d'accordo o apprezzati, ma nessuno dovrebbe mai pensare che il proprio governo li ferirà a causa di ciò che pensano. 

Funziona in entrambi i modi e protegge le persone che vogliono discutere determinate idee nella loro società.

4. Protegge l'ambiente

Il cambiamento climatico ei suoi effetti sulle persone stanno rafforzando il rapporto tra i diritti umani e la tutela dell'ambiente. 

Viviamo sulla Terra e ne abbiamo bisogno, quindi ha senso che ciò che accade all'ambiente abbia un effetto sulle persone. Il diritto all'aria, al suolo e all'acqua puliti è importante tanto quanto qualsiasi altro diritto in questo elenco.

Annunci

CONTINUA A LEGGERE QUI SOTTO

5. Fornisce un modello universale utilizzato per controllare gli eccessi dei governi e delle persone 

Quando l'UDHR è uscito, aveva lo scopo di fare due cose: stabilire uno standard per il futuro e costringere il mondo ad ammettere che molti diritti umani erano stati violati durante la seconda guerra mondiale.

Con una chiara definizione di cosa sia un diritto umano, i governi possono essere ritenuti responsabili di ciò che fanno.

Importanza dei diritti umani fondamentali

Parole finali

La portata dei diritti umani non è cambiata molto nei decenni successivi alla Dichiarazione universale dei diritti umani. La tecnologia, i cambiamenti climatici e il progresso scientifico stanno tutti causando il cambiamento del mondo. 

Non dobbiamo buttare via tutto quello che sapevamo sui diritti umani. Invece, la società dovrebbe essere aperta ad apportare modifiche ai tipi di diritti umani e al modo in cui vengono utilizzati nella vita reale per migliorare le cose.

Annunci

CONTINUA A LEGGERE QUI SOTTO


Spargi l'amore

Lascia un tuo commento